Consumo di suolo in Italia, la seconda edizione del Rapporto 2015 di ISPRA

Nel nostro Paese si continua a consumare suolo. La seconda edizione del Rapporto ISPRA, che integra nuove informazioni e aggiorna le precedenti stime sulla base di dati a maggiore risoluzione, fornisce un quadro completo sull’avanzata della copertura artificiale del nostro territorio.

8 aprile 2016

<p>Il Rapporto sul consumo di suolo in Italia 2015 di ISPRA integra nuove informazioni, aggiornando le precedenti stime sulla base di dati a maggiore risoluzione, e completa il quadro nazionale con specifici indicatori per regioni, province e comuni.

Sono, inoltre, approfonditi alcuni aspetti che caratterizzano le dinamiche di espansione urbana e di trasformazione del paesaggio a scala nazionale e locale con riferimento alla fascia costiera, alle aree montane, ai corpi idrici, alle aree protette, alle aree a pericolosità idraulica, all’uso del suolo, alle forme e alle densità di urbanizzazione, ai fenomeni dello sprawl urbano, della frammentazione, della dispersione e della diffusione insediativa.

Visualizza i dati completi del Rapporto in open data.

Rapporto (pdf)

</p>


↑ torna in cima