Le presentazioni dell’Assemblea annuale dei Soci di Kyoto Club

Venerdì 13 maggio a Milano, nell'ambito del Festival dell'energia, si è svolta l'assemblea annuale dei Soci di Kyoto Club. All'incontro hanno partecipato gli organi dirigenti (Presidente Catia Bastioli e Vicepresidenti Francesco Ferrante e Gianluigi Angelantoni) a cui lo scorso anno è stato assegnato un mandato di tre anni. Le presentazioni dell'assemblea.

16 maggio 2016

<p>"Per
L’assemblea dei Soci di Kyoto Club quest’anno si è svolta nell’ambito del Festival dell’energia a Milano presso la Fondazione Catella.

Durante l’assemblea si sono approfonditi alcuni temi: le politiche climatiche, nazionali ed europee, alla luce dell’Accordo di Parigi, sottoscritto durante la COP21 nella capitale francese.

Un focus sull’economia circolare, sull’uso efficiente delle risorse e sulla green economy che non sono solo la sfida che serve per contrastare al meglio i cambiamenti climatici in atto, ma è anche la forma che assumerà nel prossimo futuro il nostro sistema economico.
"Per
All’incontro si sono trattati, inoltre, gli annunciati interventi UE per l’attuazione della Energy Union.
Si è presentata ai Soci la multietichetta ambientale eLabel!, anche in riferimento al marchio Made Green in Italy che il Ministero dell’Ambiente intende lanciare, ai sensi dell’Art. 21 della Legge 28 dicembre 2015 n. 221.
E si sono approfonditi i temi della mobilità urbana sostenibile, con le iniziative del Gruppo di lavoro "Mobilità sostenibile" e dell’efficienza energetica, con le attività promosse da Gruppi di lavoro "Finanza", "Protocollo di Kyoto ed Enti locali" ed "Efficienza energetica" dell’Associazione.
"Per
La Presidente, Catia Bastioli, ha presieduto l’Assemblea, Gianluigi Angelantoni, Vicepresidente, ha presentato i risultati del bilancio 2015, approvati all’unanimità.
Mauro Conti, Coordinatore del GdL "Finanza" ha presentato le attività 2015/2016 del Gruppo, Anna Donati ha presentato le attività 2015/2016 per il GdL "Mobilità sostenibile". Sono intenuti, infine, il Direttore scientifico Gianni Silvestrini sugli scenari post-Accordo di Parigi e sul ruolo che l’Italia può e dovrebbe giocare in ambito UE, e Francesco Ferrante, Vicepresidente, sulle opportunità che si aprono con l’economia circolare e Laura Bruni, Coordinatrice del GdL "Efficienza energetica" che ha presentato in particolare l’iniziativa "100 buone pratiche di Efficienza Energetica".

Le presentazioni (pdf):

Lo stato di Kyoto Club e le linee d’azione per il 2016 (pdf)

Kyoto Club, formare alla sostenibilità (pdf)

Attività GdL "Mobilità Sostenibile" anno 2015/2016 (pdf)

Attività GdL "Finanza" anno 2015/2016 (pdf)

Attività GdL "Efficienza energetica" e L’iniziativa "100 Buone pratiche di Efficienza Energetica" (pdf)

La spesa energetica nelle PA, il servizio LOCALES di Kyoto Club (pdf)

Premio "Italian Resilient Award" (pdf) lanciato dal GdL "Partecipazione e comunicazione ambientale".</p>


↑ torna in cima