Le presentazioni e i relatori del convegno “La Logistica Merci Urbana: impatti e soluzioni per le città”

Presentati ieri, 7 novembre, nell'ambito dell'evento fieristico Ecomondo-Key Energy, i dati aggiornati del Rapporto "MobilitAria" di Kyoto Club e CNR-IIA. Le presentazioni e i relatori intervenuti al convegno.

8 novembre 2018 Fonte: Kyoto Club

Sono sempre di più le auto in circolazione e alte le concentrazioni delle sostanze inquinanti (Pm10 e No2) nelle città. Questo è quanto è emerso ieri, 7 novembre, a Rimini, nell'ambito dell'evento fieristico Key Energy, durante il convegno "La Logistica Merci Urbana: impatti e soluzioni per le città" dove è stato presentato un aggiornamento del report "MobilitAria" di Kyoto Club e CNR-IIA. 

Il report MobilitAria, presentato lo scorso febbraio a Roma, offre un approfondimento sulle politiche di mobilità e sulla qualità dell'aria nelle 14 principali città italiane nel periodo 2006-2016. Il nuovo studio estende l'analisi alle tendenze dell'anno 2017. Ieri è stato presentato L'Aggiornamento MobilitAria (pdf).

L'evento ha offerto un approfondimento sull'impatto della mobilità sulla qualità dell’aria nelle grandi città metropolitane, con uno sguardo in particolare sulla logistica urbana delle merci nelle città italiane, sul trasporto merci urbano in Emilia-Romagna, sula logistica ai tempi dell’e-commerce, sulla distribuzione urbana efficiente del trasporto e sull'esperienza specifica di Lucca, Padova e Rimini per una logistica urbana sostenibile. 

Leggi il comunicato stampa (pdf) "MobilitAria-Primo aggiornamento, Kyoto Club: nel 2017 crescono le auto e i veicoli leggeri in 14 principali città italiane. La qualità dell'aria non migliora: Torino l'area metropolitana più inquinata"

I relatori e le presentazioni (pdf):

Scarica la presentazione (pdf)  "Dati e analisi sul trasporto merci urbano in Emilia-Romagna", a cura di Andrea Bardi (Fondazione ITL Emilia-Romagna)

Scarica la presentazione (pdf)  "City Porto", a cura di Federica Frigato (Interporto Padova Spa)

Scarica la presentazione (pdf) "Una città che programma il proprio futuro, a cura di Roberta Frisoni (Comune di Rimini)

Scarica la presentazione (pdf) "La Logistica ai tempi dell'e-commerce", a cura di Romeo Incerti (Freight Leaders Council)

Scarica la presentazione (pdf) "Un quadro della logistica urbana delle merci nelle città italiane", a cura di Massimo Marciani (FIT Consulting)

Scarica la presentazione (pdf) "L’impatto della mobilità sulla qualità dell’aria nelle grandi città metropolitane", a cura di Francesco Petracchini (CNR-IIA)

Scarica la presentazione (pdf) "Le esperienze italiane ed europee per la logistica ad emissioni zero. La logistica a pedali", a cura di Cosimo CHiffi (Trasporti e Territorio)


↑ torna in cima