Le presentazioni del venticinquesimo seminario del progetto “CAPsizing” – ISIS “Leopoldo II Di Lorena” di Grosseto

Il venticinquesimo seminario si è svolto il 20 maggio presso la Località Spergolaia Marina di Alberese (GR), in collaborazione con Terre Regionali Toscane, nell'ambito dell'evento "Umana-Mente Sostenibile" nella giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare.

20 maggio 2019

Al seminario "Umana-Mente Sostenibile" che si è svolto ad Alberese (GR) – Località Spergolaia della Marina di Alberese, in collaborazione con Terre Regionali Toscane, si è svolto il venticinquesimo seminario del progetto CAPsizing di Kyoto Club. All'evento hanno partecipato numerosi studenti dell'Istituto "Leopoldo II Di Lorena" di Grosseto.

Si è fatto un approfondimento sul tema della giornata, ovvero la biodiversità di interesse agricolo e alimentare con un particolare focus sul tema affrontato da Kyoto Club sui cambiamenti climatici e gli effetti in agricoltura e sulla PAC.

 

Scarica il programma (pdf)

Scarica la presentazione (pdf) "Politica Agricola Comune e cambiamenti climatici" di Sergio Andreis (Kyoto Club)

Scarica la presentazione (pdf) "Umana-mente sostenibile" a cura di  Nunzia Squitieri (Dirigente scolastico – ISIS “LEOPOLDO II DI LORENA" )

Scarica la presentazione (pdf) "Novamont" a cura di Roberto Musso (Novamont)

Scarica la presentazione (pdf) "Agricoltura sostenibile nel terzo millennio" a cura di Sergio Saia (CREA)

Scarica la presentazione (pdf) "Der Umwelt zuliebe" (con il coinvolgimento delle classi 3A e 4A PD Classi 4A e 5A SV Classi 5A ENO e 5A PD Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera ISIS “LEOPOLDO II DI LORENA")

Scarica la presentazione (pdf) "Semina diretta 2.0" a cura di Lino Falcone (Associazione Semina Diretta)

Scarica la presentazione (pdf) "La nutrizione del suolo: percorso obbligato per la sostenibilità" a cura di Sara Costa (Agriges)

Scarica la presentazione (pdf) "Coniugare sostenibilità ed esigenza alimentare" a cura di Annamaria Ranieri (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali Università di Pisa)

Scarica la presentazione (pdf) "Pillole futuribili" a cura di Matteo Chiti, Ettore Cerciello, Gaia Lozzi (ISIS "LEOPOLDO II DI LORENA")

Scarica la presentazione (pdf) "Green Economy e Agricoltura di precisione" a cura di Filippo Ghezzi (ISIS "LEOPOLDO II DI LORENA")

Il PSR della Regione Toscana 

 

 


↑ torna in cima