Gli atti del convegno “Ricomporre i divari. Progetti e politiche territoriali contro le disuguaglianze”

Gli atti del convegno promosso dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, moderato da Anna Donati, Coordinatrice del GdL "Mobilità sostenibile" di Kyoto Club.

15 aprile 2020

In un periodo in cui le disuguaglianze economiche e sociali hanno acquisito un’importanza primaria nell’agenda politica e nel dibattito scientifico internazionali, nel nostro paese il tema è stato affrontato e ha ricevuto un’attenzione speciale nelle iniziative del Forum Disuguaglianze Diversità. Il Forum è una rete di organizzazioni del terzo settore che promuove un dialogo con il mondo accademico al fine di mobilitare le ampie conoscenze scientifiche esistenti e metterle a servizio delle domande, intuizioni e ambizioni dei soggetti organizzati – da Legambiente alla Caritas – che si sono impegnati a costruire e portare all’attenzione del dibattito pubblico strade percorribili per ridurre le disuguaglianze economiche e sociali in Italia.

L’iniziativa del Forum si è di recente incontrata con il programma di ricerca “Fragilità Territoriali” promosso dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Il programma ha portato al reclutamento di 16 assegnisti di ricerca ora attivi nello sviluppo di altrettante linee di ricerca trasversali e transdisciplinari consacrate a temi che vanno dalla segregazione residenziale alle politiche sui rischi ambientali.

È questo il quadro nel quale il DAStU ha promosso, in collaborazione con il Forum DD, una due giorni di riflessione e proposta tenutasi a Milano gli scorsi 17 e 18 febbraio. Gruppi di lavoro formati da oltre cinquanta esperti – studiosi di diversi atenei italiani, funzionari pubblici, esponenti di organizzazioni della società civile – si sono confrontati sul tema: “Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze”.

Consulta gli atti dell’evento


↑ torna in cima