Ripresa verde

Il Recovery Fund europeo deve essere indirizzato verso la sostenibilità. Ecco alcune proposte contenute nell'editoriale di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club, sul numero 3/2020 della rivista QualEnergia.

31 agosto 2020

Un’Italia stremata si trova di fronte a un’occasione unica di un rilancio economico caratterizzato in termini ambientali. Ecco alcune suggestioni che tengono conto della realtà (forze e debolezze) dei nostri settori, della possibilità di competere a livello internazionale, delle ricadute occupazionali. Dobbiamo individuare le priorità su cui concentrarci ed evidenziare i settori da escludere.
Iniziamo ad analizzare un comparto, quello dell’idrogeno, non perché debba avere priorità, ma perché nel suo percorso carsico è riemerso con forza a livello mondiale ed è destinato ad avere un ruolo importante.

L'editoriale di Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club, sul numero 3/2020 della rivista QualEnergia (in allegato in pdf). 

 

Editoriale Silvestrini – numero 3 – QualEnergia (pdf)


↑ torna in cima