Le presentazioni del settimo seminario online per le scuole – IPSASR “G. Fortunato” (Potenza)

Le presentazioni, i materiali e il video del settimo seminario che si è svolto il 16 aprile mattina nell’ambito del progetto “CNC. Per una PAC a emissioni zero” di Kyoto Club con il sostegno della DG Agri – Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea.

20 aprile 2021
Il settimo seminario online del progetto CNC di Kyoto Club è stato trasmesso in diretta streaming il 16 aprile (ore 8,50-13). Dopo i saluti introduttivi a cura del Dirigente scolastico Rocco Garramone sono intervenuti Eugenio Barchiesi, Coordinatore delle attività internazionali di Kyoto Club e Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro "Agricoltura e Foreste" dell'Associazione.

Durante la seconda parte del seminario, per un approfondimento dettagliato e specifico sulla PAC e sul territorio di riferimento, è intervenuta Teresa Lettieri, Ricercatore presso CREA – Dipartimento Politiche Agricole e Forestali – Regione Basilicata.


Le presentazioni e i relatori: 

Programma del seminario IPSASR “G. Fortunato” (16 aprile 2021)

La Politica Agricola Comune (PAC), i cambiamenti climatici e la resilienza climatica (PDF) – Eugenio Barchiesi, Coordinatore Attività internazionali di Kyoto Club.

Bollettino climatico di Potenza – Legambiente (PDF)

Il progetto CNC Climate Neutral CAP, benefici per la salute e il suolo dall’agricoltura biologica (PDF) – Roberto Calabresi, Coordinatore GdL “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club.

Video del seminario IPSASR “G. Fortunato” – 16 aprile 2021 – video 1/2 (YouTube)

Video del seminario IPSASR “G. Fortunato” – 16 aprile 2021 – video 1/2 (YouTube)

Video trasmessi durante il seminario:
Campagna Cambiamenti climatici – Rete Rurale Nazionale (YouTube)
Campagna agricoltura biologica – Rete Rurale nazionale (YouTube)
BioTools – animazione sul sistema del biologico (YouTube)


↑ torna in cima