Le presentazioni del diciassettesimo seminario del progetto CNC di Kyoto Club – IIS “Luigi Einaudi” (Chiari)

Le presentazioni, i materiali e il video del nono seminario che si è svolto il 10 maggio pomeriggio nell’ambito del progetto “CNC. Per una PAC a emissioni zero” di Kyoto Club con il sostegno della DG Agri – Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea.

14 maggio 2021
Il seminario organizzato da Kyoto Club, nell'ambito del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero con il contributo della DG Agri della Commissione europea e con il patrocinio di MATTM e MIPAAF, e rivolto agli studenti dell'IIS "Luigi Einaudi" di Chiari (BS), è stato trasmesso in diretta streaming il 10 maggio pomeriggio (ore 14,30-18).
Dopo i saluti introduttivi a cura della Dirigente Vittorina Ferrari, è intervenuto il Direttore di Coldiretti Brescia, Massimo Albano e l'Assessore alle attività produttive del Comune di Chiari (BS), Domenico Codoni. 
Eugenio Barchiesi, Coordinatore delle Attività Internazionali di Kyoto Club, è intervenuto con un approfondimento sulla Politica Agricola Comune (PAC) e sui cambiamenti climatici e resilienza climatica, con uno sguardo sul territorio, evidenziando gli effetti dei cambiamenti climatici e aumento delle temperature in Lombardia.

Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro "Agricoltura e Foreste" di Kyoto Club, ha approfondito il tema dell'agricoltura biologica e protezione del suolo.


Gli atti del seminario:

Programma del seminario – IIS “Luigi Einaudi” – 10 maggio (PDF)

Locandina seminario (PDF) – Istituto “Luigi Einaudi” (Chiari, BS)

La Politica Agricola Comune (PAC), i cambiamenti climatici e la resilienza climatica (PDF) – Eugenio Barchiesi, Kyoto Club

L’agricoltura biologica in Italia e la protezione del suolo (PDF) – Roberto Calabresi, Kyoto Club

Video del seminario – video 1/2 – IIS “Luigi Einaudi” di Chiari (YouTube)

Video del seminario – video 2/2 – IIS “Luigi Einaudi” di Chiari (YouTube)

Altri video trasmessi durante il seminario:

Campagna Cambiamenti climatici – Rete Rurale Nazionale (YouTube)
Campagna agricoltura biologica – Rete Rurale nazionale (YouTube)
BioTools – animazione sul sistema del biologico (YouTube)


↑ torna in cima