Le presentazioni del diciannovesimo seminario del progetto CNC di Kyoto Club – Istituto “Paolino D’Aquileia” di Cividale del Friuli (UD)

Le presentazioni, i materiali e il video del diciannovesimo seminario che si è svolto il 12 maggio mattina nell’ambito del progetto “CNC. Per una PAC a emissioni zero” di Kyoto Club con il sostegno della DG Agri – Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea.

17 maggio 2021

Il seminario organizzato da Kyoto Club, nell’ambito del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero con il contributo della DG Agri della Commissione europea e con il patrocinio di MATTM e MIPAAF, e rivolto agli studenti dell’Istituto “Paolino D’Aquileia” (Cividale del Friuli – UD) trasmesso lo scorso 12 maggio (ore 9-11,40).

Nel corso del seminario sono intervenuti: Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club, che ha approfondito il tema dell’agricoltura biologica e della protezione del suolo ed Eugenio Barchiesi, Coordinatore delle attività internazionali dell’Associazione.

Il seminario si è tenuto su Meet nella classroom dell’Istituto “Paolino D’Aquileia” gestita dal Prof. Michele Siega.

Gli atti del seminario:

La Politica Agricola Comune (PAC), i cambiamenti climatici e la resilienza climatica (PDF) – Eugenio Barchiesi, Kyoto Club

L’agricoltura biologica in Italia e la protezione del suolo (PDF) – Roberto Calabresi, Kyoto Club

Video tramessi durante il seminario:

Campagna Cambiamenti climatici – Rete Rurale Nazionale (YouTube)
Campagna agricoltura biologica – Rete Rurale nazionale (YouTube)
BioTools – animazione sul sistema del biologico (YouTube)


↑ torna in cima