Le presentazioni e i relatori del ventesimo seminario del progetto CNC di Kyoto Club – Alberghiero “Casini” (La Spezia)

Il ventesimo seminario, organizzato da Kyoto Club nell'ambito del progetto "CNC. Per una PAC a emissioni zero" con il sostegno della DG Agri – Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea, è stato trasmesso in diretta streaming oggi 17 maggio (ore 9-12).

17 maggio 2021

Il seminario organizzato da Kyoto Club, nell’ambito del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero con il contributo della DG Agri della Commissione europea e con il patrocinio di MATTM e MIPAAF, e rivolto agli studenti dell’Alberghiero “Casini” de La Spezia, è stato trasmesso in diretta streaming oggi, 17 maggio, dalle ore 9 alle 12.

Maria Giulia Brogi, docente dell’Alberghiero “Casini”, ha fatto i saluti iniziali introducendo i temi del seminario e sottolineando l’importanza di questi temi per gli studenti.

Eugenio Barchiesi, Coordinatore delle Attività internazionali di Kyoto Club, ha illustrato il tema della Politica Agricola Comune (PAC) della Commissione europea con un particolare approfondimento del tema dei cambiamenti climatici e resilienza climatica. Durante il suo intervento ha illustrato alcuni punti del documento/piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune de La Spezia.

Sul tema dell’agricoltura biologica e protezione del suolo è intervenuto Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club. Dopo il suo intervento, Calabresi ha spiegato anche cosa sono i bio-distretti, illustrando la presentazione preparata da Salvatore Basile, Presidente di I.N.N.E.R. (International Network of Eco Region), impossibilitato a partecipare al seminario.

Davide Busca, Delegato Regionale di Coldiretti Giovani Impresa Liguria, ha raccontato la sua esperienza. eletto Delegato Regionale Coldiretti Giovani Impresa Liguria il 10 Maggio 2018. Davide è già stato eletto Delegato Provinciale di Savona il 9 aprile 2018. Contitolare dell’azienda ittica Alalunga pesca professionale SNC con sede in Savona Via Santa Lucia 3/5, attività di pesca con barca situata nel porto di Savona, laboratorio di trasformazione e confezionamento prodotti ittici in Savona, attività di somministrazione prodotti direttamente dalla barca nella darsena di Savona con aperitivi e pranzo.

Gli atti del seminario:

Programma seminario – Alberghiero “Casini” (La Spezia) – 17 maggio 2021 (PDF)

La Politica Agricola Comune (PAC), i cambiamenti climatici e la resilienza climatica (PDF) – Eugenio Barchiesi, Kyoto Club

L’agricoltura biologica in Italia e la protezione del suolo (PDF) – Roberto Calabresi, Kyoto Club

L’obiettivo della Commissione Europea del 25% di SAU bio entro il 2030. I Bio Distretti protagonisti in Liguria (PDF) – Salvatore Basile, I.N.N.E.R.

Video del seminario – video 1/2 – Alberghiero “Casini” (YouTube)

Video del seminario – video 2/2 – Alberghiero “Casini” (YouTube)

Altri video trasmessi durante il seminario:

Campagna Cambiamenti climatici – Rete Rurale Nazionale (YouTube)
Campagna agricoltura biologica – Rete Rurale nazionale (YouTube)
BioTools – animazione sul sistema del biologico (YouTube)


↑ torna in cima