“Per la decarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici”, gli atti del sesto webinar

Le presentazioni e i relatori del sesto webinar nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento degli edifici in Italia” di Kyoto Club e Legambiente.

30 settembre 2021

Il sesto e ultimo webinar della campagna di Kyoto Club e Legambiente “Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento negli edifici in Italia” è stato trasmesso mercoledì 29 settembre 2021.

Al webinar, moderato da Clementina Taliento di Kyoto Club, sono intervenuti: Enrico Brizio, Arpa Piemonte, Gianluca Ruggieri, Università dell’Insubria, Gabriele Migliavacca, INNOHUB Stazioni per l’Industria, Katiuscia Eroe, Legambiente.

Si è fatto un approfondimento dell’inquinamento atmosferico che deriva dal settore del riscaldamento degli edifici nel nostro Paese, con uno sguardo sul panorama del riscaldamento domestico in Italia e i suoi effetti locali sulla qualità dell’aria.

Le presentazioni (PDF) dei relatori:

Enrico Brizio – Angelo Robotto, Arpa Piemonte
Per la decarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici in Italia (PDF)

Gianluca Ruggieri, Università dell’Insubria
La sfida della transizione: 30 anni per rifare tutto (PDF)

Gabriele Migliavacca, INNOHUB Stazioni per l’Industria
Il panorama del riscaldamento domestico in Italia e i suoi effetti locali sulla qualità dell’aria (PDF

Katiuscia Eroe, Legambiente
Riscaldarsi e raffrescarsi con le rinnovabili è possibile, necessario, urgente (PDF)

Video (YouTube) del Webinar #6


↑ torna in cima