“Buone pratiche per azzerare le emissioni nel settore edile”. Gli atti del webinar #3

Si è svolto oggi, 27 luglio, il webinar #3 organizzato nell'ambito del progetto “Emissioni di carbonio incorporate nel settore delle costruzioni” di Kyoto Club e Legambiente. Gli atti del webinar.

27 luglio 2022
Una casetta stilizzata formata da mattoni colorati progressivamente dal marrone al verde dal basso verso l'alto, con a fianco la scritta "Lower Embodied Carbon Emissions" le cui iniziali ripetono lo stesso schema di colori

Nell’ambito del progetto “Emissioni di carbonio incorporate nel settore delle costruzioni” di Kyoto Club e Legambiente, oggi 27 luglio è stato trasmesso il webinar #3.

Il progetto ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul tema delle emissioni di carbonio incorporate del settore edile italiano (Embodied carbon emissions in the Italian building sectors).
Il webinar, moderato da Roberto Calabresi di Kyoto Club, ha offerto un approfondimento sulle emissioni incorporate, illustrando delle best practices che aiutano a ridurre le emissioni derivanti dal comparto edile nel nostro Paese.

Sono intervenuti: Eugenio Barchiesi, Coordinatore attività internazionali di Kyoto Club, Alberto Ermelli Cupelli, Responsabile Relazioni Istituzionali di Knauf Insulation Italia e Maurizio Ratti, Project Manager di LEED Team e Presidente Officine ZEB.

Gli atti del webinar:

Video (YouTube)

Le emissioni di carbonio incorporate: definizioni e proposte per un quadro normativo (PDF) – Eugenio Barchiesi, Kyoto Club

Emissioni di carbonio incorporate nel settore edile (PDF) – Maurizio Ratti, LEED Team – Officine ZEB

Buone pratiche per azzerare le emissioni nel settore edile (PDF) – Alberto Ermelli Cupelli, Knauf Insulation


↑ torna in cima