Gli atti del webinar “Decarbonizzare l’edilizia in Italia: il punto di vista delle aziende”

Il 2 novembre è stato trasmesso il webinar #3 del progetto "Emissioni di carbonio incorporate nel settore delle costruzioni" di Kyoto Club e Legambiente. Gli atti del webinar.

8 novembre 2022
Una casetta stilizzata formata da mattoni colorati progressivamente dal marrone al verde dal basso verso l'alto, con a fianco la scritta "Lower Embodied Carbon Emissions" le cui iniziali ripetono lo stesso schema di colori

Il quinto webinar organizzato da Kyoto Club nell’ambito del progetto con Legambiente dal titolo “Emissioni di carbonio incorporate nel settore delle costruzioni” si è svolto, in diretta streaming, mercoledì 2 novembre (ore 10-11,30).

Al webinar, moderato da Roberto Calabresi di Kyoto Club, sono intervenuti: Stefano Cera, Segretario Generale di FIVRA (Fabbrica Isolanti Vetro Roccia Associate), Simone Sonaglia, R&D and Technical Manager di Diasen, Tiziana Monterisi, CEO di Ricehouse.

Gli atti del webinar:

Video YouTube – Webinar #5 “Decarbonizzare l’edilizia in Italia: il punto di vista delle aziende”

Decarbonizzare l’edilizia in Italia: Il punto di vista delle aziende. F.I.V.R.A. (PDF)
Stefano Cera, Fabbrica Isolanti Vetro Roccia Associate (F.I.V.R.A.)

Decarbonizzare l’edilizia in Italia: il punto di vista delle aziende. Ricehouse (PDF)
Tiziana Monterisi, CEO Ricehouse

Decarbonizzare l’edilizia in Italia: il punto di vista delle aziende. Diasen (PDF)
Simone Sonaglia, Diasen


↑ torna in cima