Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” – ITA “G. Garibaldi” di Roma

Si è svolto il 19 dicembre a Roma presso l'ITA Garibaldi il secondo seminario del progetto "F-Faircap" di Kyoto Club, con il sostegno della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea. Gli atti del seminario.

22 dicembre 2022

Le opinioni espresse appartengono al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

ll secondo seminario organizzato da Kyoto Club nell’ambito del progetto “F-Faircap” si è svolto il 19 dicembre a Roma presso l’ITA G. Garibaldi.

Dopo i saluti del Prof. Francesco Nardi, sono intervenuti: Mario Braga, Presidente Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, che ha spiegato quali sono le opportunità future per i giovani agricoltori di domani e dei diplomati agrari, Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club, che ha presentato agli studenti presenti il progetto F-Faircap con un approfodimento del tema dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile, economia circolare nel settore agroalimentare.

Per offrire uno sguardo sulla PAC e sulle opportunità di finanziamento a livello nazionale e territoriale, nel Lazio, raccontando la propria esperienza sul campo, sono intervenuti i rappresentanti dei giovani imprenditori delle Associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e CIA: Danilo Scenna, Delegato Regionale Coldiretti Giovani Impresa, Pier Carlo Torelli, Presidente AGIA Lazio Associazione Giovani Imprenditori Agricoli e Angela Di Carlo, Presidente ANGA – Giovani di Confagricoltura della Provincia di Roma.

Gli atti del seminario:

Programma (PDF)

Parte 1: La PAC, i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente (PDF)
Parte 2: Sostenibilità ambientale e decarbonizzazione del settore agroalimentare (PDF)
Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club


↑ torna in cima