Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” – IIS “Ciuffelli-Einaudi” di Todi

Si è svolto il 21 dicembre a Todi presso l'IIS Ciuffelli-Einaudi il terzo seminario del progetto "F-Faircap" di Kyoto Club, con il sostegno della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea. Gli atti del seminario.

23 dicembre 2022

Le opinioni espresse appartengono al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Il terzo seminario organizzato da Kyoto Club nell’ambito del progetto “F-Faircap” si è svolto il 21 dicembre a Todi presso l’IIS Ciuffelli-Einaudi.

Dopo i saluti della Dirigente Venusia Pascucci, sono intervenuti: Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club, che ha presentato agli studenti presenti il progetto F-Faircap con un approfodimento del tema dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile, economia circolare nel settore agroalimentare; l’On. Camilla Laureti, Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo.

Sulla PAC, con un focus su esempi e buone pratiche territoriali, sono intervenuti: Stefano Migno, Delegato provinciale di Terni Coldiretti Giovani Impresa, Caterina Luppa, Componente Comitato di Presidenza ANGA Confagricoltura, Luca Focaccetti, Presidente AGIA-CIA Umbria.

I temi approfonditi durante il seminario hanno toccato la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione del settore agro-alimentare, nonchè le opportunità per gli agricoltori presenti e futuri e i cambiamenti necessari che questi ultimi dovranno affrontare.

Gli atti del seminario:

Programma (PDF)

Video (Youtube) del seminario trasmesso in diretta dall’Istituto Ciufelli-Einaudi

Sostenibilità ambientale e decarbonizzazione del settore agroalimentare (PDF)
Roberto Calabresi, Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club


↑ torna in cima