Gli atti del seminario del progetto “F-Faircap” presso Polo Universitario Grossetano

Si è svolto il 23 febbraio 2023 il seminario del progetto "F-Faircap" presso il Polo Universitario Grossetano. Hanno partecipato anche gli studenti dell'ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto. Gli atti del seminario.

1 marzo 2023

Le opinioni espresse appartengono al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

Dopo i saluti introduttivi di Giacomo Spinsanti, CDA Fondazione Polo Universitario Grossetano, al seminario del progetto “F-Faircap” di Kyoto Club con il sostegno della Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea, sono intervenuti: Eugenio Barchiesi, Coordinatore attività internazionali, Kyoto Club, Maria Rubino, Comunità del cibo e della biodiversità agricola e alimentare della Maremma, Lorenzo Pavone, Delegato Coldiretti Giovani Impresa Toscana, Lapo Somigli, Presidente AGIA Giovani Imprenditori Toscana, Marie Sophie Puntscher, Presidente ANGA Confagricoltura Grosseto e Francesco Neri, Confagricoltura, ex-presidente ANGA Grosseto.

Gli atti del seminario:

Programma (PDF)

Parte 1: La PAC, i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente (PDF)
Parte 2: Sostenibilità ambientale e decarbonizzazione del settore agroalimentare (PDF)
Eugenio Barchiesi, Coordinatore Attività Internazionali Kyoto Club

Video (YouTube) – Conservation International Project

World Energy Outlook 2022 (PDF) – IEA, International Energy Agency

Manuale di autovalutazione del suolo (PDF) – Progetto Life + CarbOnFarm

Scava! I segreti del suolo (PDF) – FAO


↑ torna in cima