Gli atti del webinar #2 della campagna sulla decarbonizzazione degli edifici del progetto “Per un salto di classe”

Il webinar #2 della campagna "Per una decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento degli edifici in Italia" collegata al progetto "Per un salto di classe" e dedicato alla revisione della Direttiva EPBD è stato trasmesso venerdì 12 aprile. Gli atti del seminario online.

15 aprile 2024

Il webinar ha offerto un approfondimento sui contenuti della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD, Energy Performance of Buildings Directive) approvata, in via definitiva, dal Consiglio UE venerdì 12 aprile stesso.
Tra gli argomenti affrontati: gli standard minimi di prestazione energetica, gli edifici a zero emissioni, i piani nazionali di riqualificazione energetica, una panoramica sugli incentivi e sulle nuove tecnologie decarbonizzate, come le pompe di calore, per il riscaldamento e il raffrescamento delle costruzioni.

Al webinar sono intervenuti: Eva Brardinelli, Buildings Policy Coordinator di Climate Action Network (CAN) Europe, Davide Sabbadin, Deputy policy manager per il clima e l’energia presso lo European Environmental Bureau (EEB) e Marco Grippa, Programme Manager di ECOS.

La presentazione “’Case Green’ opportunità e sfide Focus sulla Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD)” di Eva Brardinelli (CAN Europe)

La presentazione “La revisione della direttiva europea sull’efficienza degli edifici. Sistemi di riscaldamento e Raffrescamento” di Davide Sabbadin (EEB)

La presentazione “Sfatare i miti sulla decarbonizzazione del riscaldamento negli edifici” di Marco Grippa (ECOS)

Video (YouTube)


↑ torna in cima