Chimica verde, inaugurato Mater-Biotech

Lo scorso 30 settembre, a Bottrighe (RO), è stato inaugurato il nuovo stabilimento di Novamont, Mater-Biotech, per la produzione di butandiolo, un componente fondamentale di tessuti elasticizzati, non più da fonti fossili, ma dalla fermentazione di fonti rinnovabili. Un servizio a cura del Tg2.

3 ottobre 2016

Lo stabilimento è il risultato della riconversione del precedente sito BioItalia/Ajinomoto di Adriae rappresenta il primo impianto industriale dedicato al mondo per la produzione di biobutandiolo (1,4 BDO) direttamente da zuccheri, attraverso processi fermentativi.

Con lo stabilimento MATER-BIOTECH, Novamont compie un ulteriore passo in avanti nel suo progetto di bioraffineria nel territorio, dedicata alla produzione di bioplastiche e bioprodotti da fonti rinnovabile, integrando i processi chimici già consolidati con le biotecnologie industriali.

La cerimonia di inaugurazione di MATER-BIOTECH si è svolta lo scorso 20 settembre ed è stata preceduta dal convegno internazionale “Riconnettere economia e società attraverso l’innovazione. Una nuova infrastruttura della bioeconomia per la rigenerazione territoriale”. Il convegno si è svolto presso il Museo Regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin, Taglio di Po (RO).

Guarda l’intervista del Tg2 a Catia Bastioli, AD Novamont e Presidente di Kyoto Club.


↑ torna in cima