Led + Solarspot, un nuovo modo di fare luce

Solarspot è il lucernaio tubolare che illumina le stanze più buie della vostra casa. Il nuovo prodotto sarà in mostra al Solarexpo-Green Building di Verona.

28 aprile 2010 Solarspot

<p><b>Solarspot</b> è un <b>sistema di illuminazione che capta la luce naturale in qualunque condizione di cielo</b> (coperto o sereno) e proveniente da ogni direzione, grazie ai suoi specifici componenti: la cupola trasparente in acrilico antichoc, protetta contro i raggi UV, l’ottica interattiva RIR – un vero imbuto di luce – che reindirizza e rinvia tutti i raggi luminosi, anche quelli che arrivano da Nord e con angoli molto bassi sull’orizzonte. <br />All’interno del condotto cilindrico di trasferimento, costituito da superfici interne di Vegalux super riflettenti, i raggi luminosi, rimbalzando sulla superficie speculare del condotto, raggiungono e attraversano il diffusore translucido, creando sul soffitto una superficie (circolare o quadrangolare) di elevata luminanza in grado di illuminare anche i locali più bui. </p><p>L’innovativo prodotto dell’azienda Solarspot, diffondendo la luce dall’alto del locale <b>migliora l’illuminazione naturale</b> anche dei locali dotati delle tradizionali finestre verticali o inclinate, e soprattutto gratifica con luce naturale gli spazi che, non comunicando con l’esterno, senza il suo geniale apporto (brevetti mondiali) sarebbero destinati a rimanere bui.<br />Solarspot <b>blocca le radiazioni UV e non riscalda i locali con calore solare diretto</b>, ciò che invece è solitamente prodotto dalle finestre vetrate e dai lucernari tradizionali.</p><p>Gli eccessi di illuminazione artificiale durante il giorno, allorché disponiamo di sufficiente e gratuita luce naturale, costituiscono uno sperpero di pregiata energia elettrica. In estate illuminando con Solarspot le grandi aree dei luoghi di lavoro si risparmia anche l’energia occorrente per raffrescare gli ambienti dal calore prodotto dalle lampade elettriche. Questo prodotto contribuisce a <b>ridurre l’abuso dei combustibili fossili</b> e l’inevitabile inquinamento ambientale che ne deriva, vere calamità naturali, prodotte dissipando risorse energetiche non rinnovabili che andrebbero salvaguardate riservandone la disponibilità e l’utilizzo, per gli "irrinunciabili impieghi", nelle molteplici attività quotidiane, presenti ed anche future.</p><p>Per ulteriori informazioni: <a href="http://www.solarspot.it/it/">Solarspot</a>.</p><p><br /></p>


↑ torna in cima