Buono, pulito e … verde

Il 25 giugno 2010 a Eataly si parlerà di rinnovabili con E++ e i Presidi Slow Food.

15 giugno 2010 E++

<p><b>E++</b>, azienda operante nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, fin dal 2008 collabora con Slow Food portando avanti un percorso volto alla <b>diffusione di una cultura della sostenibilità tra i produttori</b>. L’utilizzo di fonti rinnovabili, l’attenzione ai consumi e al risparmio energetico: questi i temi che E++ e Slow Food hanno scelto di evidenziare attraverso azioni di comunicazione e progetti mirati. </p><p>In quest’ottica, l’incontro <b>“Buono, pulito e … verde”</b> che si terrà a Eataly il prossimo 25 giugno vuole essere un’occasione per fare il punto e per capire come e perché le energie rinnovabili possono rappresentare un’ opportunità per le piccole produzioni d’eccellenza. </p><p><b>Buono, pulito e…verde<br />Le energie rinnovabili incontrano i produttori Slow Food<br /></b><br />Eataly, Sala Punt e Mes (1°piano) <br />25 giugno 2010 ore 18.00</p><p>Interverranno:</p><p>Raffaella Ponzio, Responsabile, Progetto Presidi Slow Food Italia<br />Franco Filippi – Presidente, E++ Tecnologie per l’energia rinnovabile dal 1925<br />Costanza Boggiano Pico – Coordinatrice, REEF (RE-Energy Foundation) Onlus, marchio 100% energia verde<br />Teo Musso, Birrificio Baladin<br />Marco Michelis, Referente, Produttori del Presidio delle paste di meliga del monregalese</p><p>Per adesioni:<a href=’mailto:comunicazione@eplusplus.net’>comunicazione@eplusplus.net</a>.</p><p></p><p></p>

Leggi l’articolo originale.


↑ torna in cima