Il Gruppo Enel presenta il Piano strategico 2016-2019

Nel nuovo piano presentato dall'Enel emergono obiettivi di efficienza e una semplificazione della struttura organizzativa del Gruppo per un incremento della creazione di valore.

27 aprile 2016 Enel

<p>Il nuovo piano si basa su quello presentato a marzo 2015, accelerando la creazione di valore nell’ambito dei quattro principi fondamentali ed aggiungendone un quinto, la semplificazione del Gruppo.

Aggiornati gli obiettivi di efficienza, puntando a risparmi di 1,8 miliardi di euro nel corso del periodo 2014-2019, con una riduzione dei costi operativi di 1 miliardo di euro e una riduzione degli investimenti in manutenzione per 800 milioni di euro, facendo leva sulla presenza globale e la flessibilità del business.

Riduzione dei tempi necessari alla creazione di EBITDA ed aumento di 2,7 miliardi di euro degli investimenti per la crescita per sostenere la crescita industriale, con l’obiettivo di generare un incremento complessivo dell’EBITDA di crescita da 6,7 a 7,2 miliardi di euro nel corso del periodo 2015-2019.

Ulteriore semplificazione della struttura organizzativa del Gruppo per incrementare la creazione di valore; proposta di integrazione societaria di EGP e riorganizzazione delle attività in America Latina in corso.

Gestione attiva del portafoglio
: sale da 5 a circa 6 miliardi di euro il target di rotazione degli asset
Politica dei dividendi confermata: pagamento di un dividendo minimo per azione pari a 0,16 euro per il 2015 e pari a 0,18 euro per il 2016; previsto payout del 65% nel 2018.

Piano stragetico 2016-2019 (pdf)

Maggiori informazioni
.

</p>


↑ torna in cima