Convegno a Milano sulla "Certificazione plastica seconda vita"

Corepla partecipa all’incontro sulla certificazione della "Plastica seconda vita": opportunità e potenzialità alla luce del collegato ambientale.

20 maggio 2016 Corepla

<p>SGS, azienda leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione e IPPR, istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, hanno organizzato per il prossimo 10 giugno un incontro di approfondimento sulla certificazione Plastica Seconda Vita.

Al convegno parteciperà anche Corepla, con un intervento di Davide Pollon, che affronterà le questioni sulla tematica del ricicclo.

In Italia, infatti, la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica di origine domestica comprende tutti gli imballaggi, e non solo quelli più facili da riciclare e quindi di maggior valore. Corepla assicura ai Comuni italiani il servizio di ritiro degli imballaggi in plastica, compensandoli per i maggiori costi a cui essi vanno incontro effettuando la raccolta differenziata. Successivamente il Consorzio gestisce la selezione di questi imballaggi con particolare attenzione alle esigenze delle aziende riciclatrici, che trasformano gli imballaggi di rifiuto in materie prime seconde.

La sempre maggiore valorizzazione degli imballaggi in plastica, sia in termini di riciclabilità che di valore aggiunto, porta il Consorzio a selezionare ed avviare a riciclo ben 14 tipologie diverse di imballaggi ed a sperimentarne sempre di nuove. Un orientamento al mercato che non ha eguali in Europa.

Diversi sono gli aspetti che verranno affrontati nel corso del Convegno, dall’approfondimento del marchio PSV, ad una panoramica sull’iter di certificazione e all’esposizione di alcune case history.
Il tutto contestualizzato all’interno delle interessanti novità introdotte dal Codice Appalti e dal Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità (Legge n. 221 del 28 dicembre 2015).
</p>

Programma (pdf)


↑ torna in cima