Loccioni presente al "World Congress on Railway Research"

Il Gruppo parteciperà con due progetti al Congresso mondiale per la ricerca nel settore ferroviario.

27 maggio 2016 Loccioni

<p>Domenica 29 maggio prenderà il via a Milano l’undicesima edizione del "World Congress on Railway Research"(WCRR) sotto la tematica "Research and Innovation from Today Towards 2050".

Il WCRR è un congresso scientifico della durata di 5 giorni che richiama esperti da tutto il pianeta e permette il confronto e lo scambio di informazioni per quanto riguarda la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione nel settore del trasporto e del mondo ferroviario in generale.
Sono 28 i paesi che si sono registrati all’evento e 36 quelli che hanno presentato dei progetti.

Il Gruppo Loccioni ne presenterà due. Il primo è in collaborazione con RFI (Rete Ferroviaria Italiana), riguarda il robot Felix®: la sua versione più evoluta consentirà di effettuare misure aggiuntive (in particolare, relative all’usura degli apparecchi del binario) capaci dirisolvere una serie di problematiche legate ai processi di manutenzione dell’armamento ferroviario e, contestualmente, permetterà di incrementare le prestazioni complessive del sistema.

Mentre,il secondo progetto di Loccioni in collaborazione con il Politecnico di Milano, riguarda il sistema BLESS+ (Bed Level Seeking System), dispositivo di monitoraggio per i ponti con pile in alveo, ideato per il monitoraggio della quota fondale durante i fenomeni di piena, che possono essere la causa dei pericolosi fenomeni di scalzamento delle pile con relativo cedimento strutturale dell’opera civile.

Presente per la prima volta a questo evento, il Gruppo Loccioni dimostra impegno nel perseguire l’innovazione mediante la ricerca e il confronto con i migliori al Mondo.

</p>

Programma (pdf)


↑ torna in cima