Concorso "Green Technologies Award"

Premiate, presso la sede di Stezzano di Schenider Electric, alcune delle 49 Scuole che hanno partecipato al concorso sull’utilizzo sicuro dell’energia.

30 maggio 2016 Schneider Electric

<p>Sono stati premiati lo scorso 27 Maggio presso la sede Schneider Electric di Stezzano gli studenti vincitori dell’ultima edizione di "Green Technologies Award": un concorso nazionale rivolto a Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e Centri di Istruzione e Formazione Professionale, che si sono sfidati presentando progetti per un utilizzo dell’energia sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso.

Hanno partecipato al Concorso 49 scuole, coinvolgendo un totale di circa 500 tra studenti e docenti.
Il progetto vincitore è stato "Teniamo al caldo le idee", presentato da Giorgia Mogna e Luisa Tolosano, una coppia di studentesse dell’ITIS "Delpozzo" di Cuneo.

Si tratta di una proposta per la riqualificazione energetica dell’intero plesso scolastico, in particolare in ambito termico, applicando soluzioni di gestione, di controllo e di automazione Schneider Electric, che consentirebbe di risparmiare fino a 18.500 euro l’anno e diminuire notevolmente le emissioni inquinanti.

Si sono così aggiudicate il primo premio, un assegno del valore di 10.000 euro (di cui 8.000 euro in prodotti che la scuola potrà utilizzare per le proprie attività didattiche) con una motivazione che fa davvero onore alle loro capacità.

La classifica di Green Technologies Award prosegue con il secondo classificato, il CFP Tosoni di Villafranca di Verona che ha ricevuto un premio da 7.000 euro di cui 5.500 in prodotti; il terzo posto per l’IISS Majorana di Martina Franca (TA), che ha ottenuto un premio da 5.000 euro di cui 4.000 in prodotti; il quarto e quinto posto rispettivamente per l’ IIS Bonghi di Lucera (FG) e l’IIS Cravetta – Marconi di Savigliano (CN) che si sono aggiudicati un premio da 2.000 euro, di cui fa parte anche un kit di automazione o domotica per le esigenze didattiche dell’istituto.

"Green Technologies Award, giunto alla sesta edizione, ha l’obiettivo di far crescere le future generazioni nella consapevolezza che l’utilizzo efficiente e sostenibile dell’energia è essenziale per il nostro futuro, attraverso la proposta di una competizione che stimola gli studenti a mettere in gioco i propri talenti e sviluppare la propria creatività progettuale, applicandole alle realtà che più vivono da vicino: le loro scuole, le loro comunità. Per realizzare i loro progetti, con la guida dei loro insegnanti, i ragazzi hanno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze tecniche di valore per l’inserimento nel mondo del lavoro, accedendo alle risorse che Schneider Electric mette a disposizione. Obiettivi didattici e di sensibilizzazione vanno quindi di pari passo, con un risultato vincente per tutti" spiega Gianfranco Mereu, Responsabile delle Relazioni con le Scuole e le Università di Schneider Electric.

Quest’anno è stato assegnato per la prima volta anche un "Premio Connettività" dedicato al miglior progetto con l’impiego di soluzioni "connesse", nell’ottica dell’integrazione fra le tecnologie operative e quelle digitali.
Il premio è stato assegnato agli studenti dell’IIS S.Pertini – L.Montini – V.Cuoco di Campobasso per il progetto "Domo Swimming", che prevede l’utilizzo di dispositivi comunicanti e connessi per la realizzazione dell’impianto di automazione di una piscina, incluso anche il quadro di distribuzione elettrica.

</p>


↑ torna in cima