Il ruolo dell’ingegnere e la sfida alla sostenibilità

La conferenza tenutasi a Latina e dedicata alla sostenibilità del territorio e al ruolo dell’ingegnere nelle comunità smart

31 maggio 2016 Centro Servizio Sede Pontina - Sapienza Università di Roma

<p>Il giorno 26 Maggio scorso di è tenuta a Latina, presso la Facoltà di ingegneria della Sapienza Università di Roma (Via Andrea Doria n°5)-Latina, la conferenza: "Il ruolo dell’ingegnere tra il mondo della ricerca e quello produttivo: la sfida della sostenibilità".

L’evento è stato promosso dalla Sapienza Università di Roma, dalla Fondazione Roffredo Caetani Onlus, dalla Società Territorialisti Onlus, con la collaborazione dell’Università Telematica Unitelma Sapienza. Nel corso del dibattito si sono affrontati vari temi.

È stato analizzato il problema del territorio della Provincia di Latina, del consumo di suolo, della mobilità insostenibile, della perdita di biodiversità e del conseguente degrado e sfruttamento intensivo delle risorse ambientali. A tal proposito, la Sapienza Università e le varie strutture presenti sul territorio di Latina, hanno dato luogo all’incontro con lo scopo di dare vita ad ulteriori cicli di conferenze, denominate "Visioni di futuro" a partire dal prossimo autunno, per affrontare le tematiche strategiche per la sostenibilità ambientale ed economica del territorio.

Alla giornata hanno partecipato molti esponenti del settore e docenti dell’Università La Sapienza della sede di Latina. In questo quadro di dibattito si è inserito quello relativo al ruolo dell’ingegnere, che, secondo le linee tematiche della conferenza, dovrebbe orientarsi verso una sorta di "terza rivoluzione industriale" dando così ampio spazio alle comunità smart e a nuove soluzioni tecnologiche.

</p>

Brochure (pdf)


↑ torna in cima