Energia eolica:gli strumenti per lo sviluppo industriale del settore e il raggiungimento degli obiettivi al 2030

In occasione della Giornata Mondiale del Vento, il 15 giugno l'Associazione Nazionale Energia Eolica (ANEV) organizza il convegno "Energia eolica:gli strumenti per lo sviluppo industriale del settore e il raggiungimento degli obiettivi al 2030".

29 maggio 2018 Anev

L’eolico in Italia ha raggiunto livelli di maturità tecnologica e di penetrazione nel sistema elettrico elevati e tali da conferirgli il ruolo di protagonista nel settore energia per i benefici industriali, economici ed ambientali che comporta.

Sul tema l'Associazione Nazionale Energia Eolica (ANEV) organizza, in occasione della Giornata Mondiale del Vento, il convegno "Energia eolica:gli strumenti per lo sviluppo industriale del settore e il raggiungimento degli obiettivi al 2030".

Nell’ambito di questo convegno verranno trattati temi di interesse per il settore eolico in relazione alla situazione normativa e istituzionale, come il Decreto FER 1, il rinnovamento del parco eolico, la semplificazione delle procedure di VIA. Si analizzerà anche il rapporto tra Stato e Regioni e l’utilità dei PPA nel nostro Paese, anche in relazione al ruolo che l’eolico ha in funzione della salvaguardia ambientale, all’interno della SEN e del Piano clima energia.

L'iniziativa si terrà il prossimo 15 giugno a Roma, presso l'Auditorium del GSE (Viale Maresciallo Pilsudski 92 R) alle ore 15,00.

È necessario registrarsi inviando una mail a segreteria@anev.org entro e non oltre l’11 giugno 2018 alle ore 18.00

Scarica il programma (pdf)


↑ torna in cima