Cib e Federbio firmano le linee guida per l’uso corretto del digestato agricolo

Consorzio italiano biogas e Federbio stanno collaborando alla stesura di un vademecum che regoli l'utilizzo corretto del digestato da biogas, un materiale semi-solido che possiede le proprietà di fertilizzante organico.

24 luglio 2018 Cib - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

Consorzio Italiano Biogas (CIB)Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica (Federbio) hanno messo a punto alcune linee guida per la corretta gestione e utilizzo del "digestato da biogas" in agricoltura biologica. L'annuncio è stato fatto nel corso di Ecofuturo, festival delle eco tecnologie e dell’autocostruzione la cui quarta edizione si è svolta a Padova al Fenice Green Energy Park dal 18 al 22 luglio.

Il digestato agricolo è un feritlizzante naturale usato nelle produzioni biologiche e biodinamiche, che possiede testate capacità nella restituzione di sostanza organica al terreno e svolge una importante funzione nel contrasto ai cambiamenti climatici.

Le Linee Guida messe a punto da CIB e Federbio mirano a chiarire e definire il percorso per l’uso del digestato agricolo in Agricoltura Biologica; l’obiettivo è fornire uno strumento concreto e utile per tutti gli attori della filiera, i produttori di digestato agricolo, gli organismi di certificazione e le aziende agricole biologiche.

Nel dettaglio, per delineare il quadro generale in cui si opera sia sotto il profilo legislativo che tecnico, le Linee Guida affrontano, seppure in modo sintetico, i seguenti temi: – Il digestato agricolo: le matrici di partenza, il processo biologico che lo genera, la sua qualità agronomica; – Il quadro legislativo nazionale relativo alla fase di produzione e di utilizzazione agronomica del digestato agricolo; – il quadro legislativo europeo e italiano per l’immissione in commercio del digestato come fertilizzante – il quadro legislativo europeo e italiano della produzione agricola biologica con specifico riferimento al tema della fertilizzazione. Lo scopo finale è la definizione delle procedure per fare uso agronomico di digestato tal quale in modo conforme a criteri e requisiti richiesti dall’Agricoltura Biologica.

Leggi le linee guida (pdf)


↑ torna in cima