All’insegna di un rilancio dell’economia in chiave green, Montello SpA si associa a Kyoto Club 

Montello entra nella rete dell’Associazione no profit Kyoto Club costituita da oltre 200 imprese, da enti, amministrazioni locali e organizzazioni, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto, con le decisioni a livello UE e con l’Accordo di Parigi del dicembre 2015.

8 febbraio 2022 Montello

L’Azienda Montello sorge su un’area industriale di circa 450.000 mq, di cui 120.000 coperti.
Fino alla fine del 1995 era un’azienda siderurgica per la produzione di acciaio e tondo per cemento armato. Nel 1996, dopo ripetute crisi del settore siderurgico nazionale si decide la chiusura dell’attività siderurgica (Brown Economy) riconvertendo lo stabilimento in attività di recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggi in plastica post consumo e dei rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata (Green Economy) che, in quel periodo, cominciava a diffondersi in Lombardia.

Inizia in tal modo il concetto di rifiuto/risorsa verso una Economia Circolare.

Economia circolare e recupero della CO2 generata nelle attività produttive.
Guarda tutti i video (YouTube) di Montello:

Produzione di biometano con recupero di CO2 (Durata: 7.34 min)
Impianto di riciclo rifiuti plastici (Durata 3.24 min.)


↑ torna in cima