Inwit: risultati al 30 settembre 2023. Forti investimenti per le infrastrutture digitali a supporto degli operatori delle telecomunicazioni

Il Consiglio di Amministrazione di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. (INWIT), riunitosi ieri 9 novembre, sotto la presidenza di Oscar Cicchetti, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio al 30 settembre 2023.

10 novembre 2023 INWIT

Principali risultati del terzo trimestre 2023

I risultati del terzo trimestre 2023 confermano la crescita sostenuta dei principali KPI industriali, dei ricavi e un miglioramento della marginalità e generazione di cassa.

Nel corso del terzo trimestre 2023 è proseguito lo sviluppo dell’infrastruttura tecnologica di INWIT:

  • ampliando il nostro parco torri di 230 nuovi siti che portano il totale a quasi 24.000;
  • continuando nella crescita delle nuove ospitalità, pari a 1.020 che portano il totale a oltre 53.000;
  • incrementando la propria efficienza anche grazie al piano di rinegoziazione dei contratti di affitto e al piano di acquisizione dei terreni con 495 transazioni real estate.

ricavi si attestano a 242 milioni di euro, con una crescita del +12,6%. L’EBITDA ammonta a 223 milioni di euro, con una crescita del +14,2% rispetto allo stesso periodo 2022. Tale crescita, insieme alla maggiore efficienza nei costi di locazione, ha portato ad un’espansione dell’EBITDAaL, che si attesta a 173,8 milioni di euro, in crescita del +18,5%, per un rapporto sui ricavi che raggiunge il +71,8% nel terzo trimestre 2023, in crescita di 3,6pp rispetto allo stesso trimestre 2022.

L’utile netto si attesta a 85,1 milioni di euro, in crescita del +13,5% rispetto allo stesso periodo 2022, mentre il Recurring Free Cash Flow è pari a 154,3 milioni di euro (+25,6%). L’Indebitamento Finanziario Netto si attesta al 30 settembre 2023 a 4.275 milioni di euro, di cui circa 1.013 milioni di euro riferito alla componente IFRS16. La leva finanziaria (rapporto tra Indebitamento Netto ed EBITDA) si attesta a 4,8x, in miglioramento rispetto al valore di fine giugno 2023 (5.0x) a seguito del rimborso parziale del debito a breve termine e dell’aumento dell’EBITDA.

Principali risultati 30 settembre 2023

Nei primi nove mesi dell’esercizio 2023 tutti i principali indicatori economici e patrimoniali hanno evidenziato un andamento in crescita.

Leggi il comunicato stampa


↑ torna in cima