Giornata Mondiale del Riciclo, Kyoto Club e Agende21Locali: tematica cruciale per la sostenibilità ambientale

Secondo Daniela Luise, Direttrice di Agende21Locali e membro di Kyoto Club, il riciclo non è solo una pratica virtuosa, ma rappresenta un elemento chiave nella lotta al cambiamento climatico e nella preservazione delle risorse naturali del nostro pianeta.

18 marzo 2024 Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

Il riciclo è un tassello fondamentale se vogliamo costruire e rafforzare una nuova visione di futuro sostenibile e circolare. Lunedì 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un appuntamento annuale che ha come obiettivo quello aumentare la consapevolezza dei cittadini sul cambiamento che il mondo deve intraprendere per assicurare un futuro al pianeta.

“In occasione del Global Recycling Day, che si celebra il 18 marzo, ribadiamo l’importanza di ogni passo intrapreso verso la sostenibilità ambientale. Dalla gestione responsabile dei rifiuti all’economia circolare e all’implementazione di politiche orientate in tal senso.  –  dichiara Daniela Luise, direttrice del Coordinamento Agende21Locali a nome di Kyoto Club – Una giornata che continua a svolgere un ruolo fondamentale nel catalizzare l’attenzione globale sulle sfide e le opportunità legate al riciclo. Un evento che richiama l’attenzione dei leader politici, delle aziende, delle comunità e degli individui su tematiche cruciali per la sostenibilità ambientale. Il riciclo non è solo una pratica virtuosa, ma rappresenta un elemento chiave nella lotta al cambiamento climatico e nella preservazione delle risorse naturali del nostro pianeta”.

“Ogni singolo passo verso la sostenibilità è un investimento nel nostro pianeta e nelle generazioni future.  –  conclude la direttrice – Come Coordinamento Agende21 locali e in quanto partner di Kyoto Club sosteniamo con impegno la Giornata Mondiale del Riciclo e continuiamo a promuovere azioni concrete per la tutela dell’ambiente e per un futuro più sostenibile per tutti”.

Comunicato stampa (PDF)


↑ torna in cima