Maltempo: per Coldiretti 3 italiani su 4 chiedono un piano invasi contro frane e siccità

Il dato di Coldiretti che fa riflettere sull'urgenza di agire in tema di sicurezza geologica per prevenire i danni del maltempo sui nostri territori.

2 aprile 2024 Confederazione Nazionale Coldiretti

Quasi tre italiani su quattro (74%) ritengono urgente dotare il Paese di interventi immediati contro la siccità e i danni da maltempo a partire da un piano invasi per raccogliere l’acqua piovana e garantirne la disponibilità ma anche evitare frane e dissesti. Questo è quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Noto Sondaggi 2024 presentata al convegno “Acqua e Agricoltura” promosso in collaborazione con Univerde. La realizzazione di infrastrutture sul territorio è al primo posto nella classifica degli interventi necessari secondo gli italiani per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici che impattano sulle coltivazioni – rileva Coldiretti – davanti a piani di adattamento e ad investimenti in innovazione tecnologica.

L’alternanza di lunghi periodi di siccità a violente ondate di maltempo fa oggi sì – sottolinea la Coldiretti – che i canali asciutti favoriscano lo scorrimento rapido delle piogge, provocando danni poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l’acqua che tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti. In questo modo l’Italia perde ogni anno l’89% della pioggia che va a finire nei 230mila chilometri di canali lungo il Paese e da qui in mare.

Maggiori informazioni


↑ torna in cima