A Brescia, grazie al teleriscaldamento l’80% delle case rispetta la Direttiva EPBD

Brescia, grazie al teleriscaldamento e grazie alla presenza di A2A sul territorio rispetta i parametri della Direttiva Case Verdi.

10 giugno 2024 a2a

Alla base della strategia di decarbonizzazione nella città di Brescia vi è il teleriscaldamento con cui già l’80% delle case è green, rispettando così i requisiti della direttiva europea EPBD (acronimo di Energy Performance of Buildings Directive).

Brescia è candidata a capitale green europea e A2A è partner strategico.
Lo scorso 5 giugno a Brescia l’AD di A2A, Renato Mazzoncini, durante un convegno a porte chiuse a Brescia presso Fondazione Museo Diocesano, ha presentato il decimo bilancio di sostenibilità dell’azienda, illustrando gli investimenti sul territorio.
All’evento ha partecipato anche Sergio Andreis, Direttore di Kyoto Club.
“Gli investimenti sul territorio sono quintuplicati nel decennio, passando da 60 a 300 milioni annui. Al centro della strategia di decarbonizzazione resta il teleriscaldamento, che già oggi permette all’80% degli edifici di rispettare la direttiva europea sulle case green”, ha spiegato Mazzoncini.

Presentazione Bilancio sostenibilità territorio – A2A (PDF)

Leggi la notizia su Il Corriere Direttiva case green: “L’80% degli alloggi già in regola grazie al teleriscaldamento”

Guarda il video su Il sole 24 ore – A2A, presentato decimo Bilancio sostenibilità territoriale di Brescia


↑ torna in cima