Il conto energia fa i conti: 63 MW fotovoltaici in rete

Sono entrati in esercizio finora oltre 6.300 impianti fotovoltaici incentivati con il conto energia. Nel 2007 la potenza degli impianti in rete è stata di circa 54 MW.

14 gennaio 2008

Al 9 gennaio 2008 hanno comunicato l’entrata in esercizio 2.306 impianti relativi al nuovo Conto Energia, per una potenza complessiva di 12 MW, e l’entrata in esercizio 4.058 impianti relativi al vecchio Conto Energia, per una potenza di oltre 51 MW. In totale sono incentivati con il conto energia vecchio e nuovo 6.364 impianti per 63 MW (circa 54 MW entrati in esercizio nel solo 2007).
Lo segnala il Gestore dei servizi elettrici (GSE) che ha pubblicato sul proprio sito internet (www.gsel.it) il nuovo ‘Rapporto sull’incentivazione degli impianti fotovoltaici con il sistema del conto energia’. ||Il documento illustra i principali risultati ottenuti nel periodo ottobre 2006/settembre 2007 riportando anche il dettaglio degli impianti ammessi dell’incentivazione.
Il meccanismo di incentivazione del fotovoltaico si può dividere da un punto di vista operativo in due periodi: i cosiddetti “vecchio Conto Energia” (Dm 28/07/2005 e 6/02/2006) e “nuovo Conto Energia” (Dm 19/02/2007).
||Il rapporto evidenzia le principali attività svolte per l’intero programma di incentivazione, distinte nei due periodi sopra definiti. Le attività effettuate in questo secondo anno hanno interessato la valutazione della documentazione relativa agli adempimenti a carico dei titolari degli impianti ammessi all’incentivazione, ai sensi del vecchio Conto Energia, l’esame delle richieste di riconoscimento della tariffa incentivante, ai sensi del nuovo Conto Energia, e la gestione commerciale e amministrativa degli impianti ammessi all’incentivazione.


↑ torna in cima