I limiti del grande fotovoltaico a terra

Alla luce dello \"sciagurato\" emendamento approvato in Finanziaria sul fotovoltaico per gli enti locali, Gianni Silvestrini spiega quali siano le perplessità di realizzare, allo stato attuale, grandi centrali fotovoltaiche a terra.

5 febbraio 2008 Fonte: QualEnergia.it

Un’analisi sulla dinamica delle installazioni solari nel nostro Paese consente di evidenziare come il mercato sia in pieno movimento, con un ritmo di 1.000 installazioni al mese e un incremento di potenza che sfiora i 10 MW mensili. Questa accelerazione ha portato alla fine del mese di gennaio a 7.027 impianti (4.150 con il vecchio decreto e 2.877 con il nuovo schema) realizzati con il conto energia.

Leggi l’articolo originale.


↑ torna in cima