Per salvare il pianeta serve un piano B. Il nuovo libro di Lester Brown

Edizioni Ambiente ha pubblicato il nuovo libro di Lester R. Brown dal titolo “Piano B 3.0. Mobilitarsi per salvare la civiltà\". Perché il mercato non salverà il pianeta, anzi…

12 giugno 2008

Edizioni Ambiente ha pubblicato il nuovo libro di Lester R. Brown dal titolo “Piano B 3.0. Mobilitarsi per salvare la civiltà”. Il saggio, una evoluzione di Piano B – Una strategia di pronto soccorso per la Terra del 2004, mette in forte dubbio la possibilità che il mercato troverà il modo di neutralizzare gli inquinanti che stiamo disperdendo nell’atmosfera, nelle acque e nel suolo.
Lester Brown si chiede: “E se questo gigantesco esperimento incontrollato a cui stiamo sottoponendo il nostro pianeta ci sfuggisse di mano? Siamo davvero disposti a correre questo rischio, aggravato dall’affacciarsi sulla scena mondiale di attori come Cina e India, con la loro inesauribile fame di risorse e materie prime?”
Serve dunque un piano alternativo per invertire la rotta, il Piano B 3.0. E’ una strada che può essere percorsa già da oggi per ridurre su scala globale e locale sprechi e inefficienze e per liberarci rapidamente dalla dipendenza dai combustibili fossili. Una strategia in cui non sono ammessi spettatori: ciascuno di noi ha un ruolo chiave da giocare.||Alcune tra le criticità più recenti – come il declino della produzione mondiale del petrolio, le conseguenze del riscaldamento globale e l’aumento dei prezzi dei generi alimentari – rischiano di spingere a un punto di rottura l’intero sistema dell’economia mondiale. La nostra sfida consiste nel costruirne uno nuovo, prevalentemente alimentato da fonti energetiche rinnovabili, dotato di un sistema di trasporti estremamente differenziato e che riusi e ricicli i propri scarti in maniera efficiente. Ed è indispensabile farlo a una velocità senza precedenti, perché perpetuare il modello economico attuale, che sta distruggendo i propri ecosistemi di supporto e spianando la via a pericolosi cambiamenti climatici, non è più un’opzione percorribile. ||Lester R. Brown è fondatore e presidente dell’Earth Policy Institute, un’organizzazione no-profit e interdisciplinare il cui scopo è elaborare un piano per un futuro sostenibile e un percorso che indichi come arrivarci. È stato fondatore e presidente del Worldwatch Institute, considerato il più autorevole osservatorio sui trend ambientali del nostro pianeta. Brown è stato definito dal Washington Post come “uno dei pensatori più influenti del mondo”.

Piano B 3.0. Mobilitarsi per salvare la civiltà
di Lester R. Brown
Edizione ambiente, 2008, pp. 352, prezzo: 15,30 euro
||Lester Brown sarà in Italia il 16 e 17 giugno per partecipare alle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Aurelio Peccei e il quarantesimo anniversario del Club di Roma.
Lunedì 16 giugno sarà a Roma presso l’Auditorium dove interverrà dalle 11.00 alle 13.00 al convegno Strategie per un pianeta sostenibile, due giornate di incontri organizzate della Fondazione Aurelio Peccei e dal Club di Roma.
Martedì 17 giugno sarà a Torino, dove durante la mattinata interverrà alla Fondazione Giovanni Agnelli in via Giacosa 38, in una giornata organizzata in collaborazione con il Politecnico di Torino.


↑ torna in cima