Cancellati fondi per il paesaggio e la forestazione. Federparchi: taglio Ici a danno della natura

Il Governo ha tagliato 150 milioni di euro previsti dalla Finanziaria 2008 destinati alla forestazione e riforestazione, al ripristino di paesaggi danneggiati e per le nuove aree marine.

13 giugno 2008

“Un pesante salasso per le attività di protezione della natura e del paesaggio e per la gestione degli Enti di tutela”: così Federparchi giudica il provvedimento del Governo che taglia molte previsioni di spesa già annunciate, per far fronte ai costi dell’esenzione dal pagamento dell’Ici.
In particolare, spiega Federparchi, nella materia di competenza delle aree protette, il decreto “cancella tutti gli stanziamenti (150 milioni di euro) che nella Finanziaria 2008 erano destinati al fondo per la forestazione e la riforestazione; sopprime per intero il fondo (45 milioni di euro) per il ripristino dei paesaggi danneggiati da infrastrutture e abusi; riduce da 5 milioni a 700 mila euro lo stanziamento per l’istituzione di nuove Aree marine protette”.||Una nota dell’associazione unitaria dei parchi denuncia la gravità delle decisioni e chiede che “un settore strategico come quello della gestione naturalistica, che reca un contributo inestimabile alla qualità della vita dei nostri cittadini e al prestigio del Paese, un settore già costretto a continui sacrifici negli anni passati, non venga obbligato ancora una volta a pagare il conto del disinteresse della ‘grande politica’ e di una concezione miope e ragionieristica dello sviluppo economico”.


↑ torna in cima