Efficienza energetica in edilizia: le 30 tecnologie per dimezzare i consumi

Illuminazione a LED, trasformatori ad alta efficienza, sensori di occupazione dei locali, pompe di calore ad alta efficienza, riscaldamento a pannelli radianti, isolamento dell’involucro edilizio ed altro ancora: uno studio su 30 tecnologie che permettono di tagliare i consumi nelle varie zone climatiche.

2 maggio 2016

<p>L’applicazione di 30 tecnologie di risparmio energetico in varie tipologie di edifici nuovi, commerciali e multi-familiari, e nelle diverse zone climatiche degli Stati Uniti potrebbe consentire di dimezzare il consumo di energia.

Questo il risultato di una ricerca condotta dall’associazione statunitense ASHRAE (American Society of Heating, Refrigeration and Air-Conditioning Engineers) e il cui rapporto finale è stato pubblicato nei giorni scorsi.

I risultati sono interessanti anche per altre regioni, come l’Europa, in quanto sono stati considerati edifici in 17 città statunitensi che coprono tutte le zone climatiche del pianeta.

La ricerca è stata condotta tramite simulazioni software e non con misure dirette negli edifici e non offre indicazioni sui costi relativi a ciascuna tecnologia applicata. Fornisce però delle indicazioni importanti per i progettisti su quanta energia può essere realmente risparmiata nei diversi edifici considerati. Lo studio si è concentrato sui nuovi edifici e i risultati non sono quindi validi per gli edifici esistenti.

continua a leggere l’articolo a cura della redazione di QualEnergia.it.

</p>


↑ torna in cima