Clima: arriva Agenda Bologna 2030 su sviluppo sostenibile

Al convegno, in programma domani venerdì 20 e sabato 21 al Cnr, chiude il ministro Galletti. Contributo a Strategia nazionale da buone pratiche del territorio.

19 maggio 2016 Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

<p>Due giorni di dibattito sui temi della sostenibilità, nella cornice dell’accordo raggiunto alla COP21 di Parigi sul contrasto ai cambiamenti climatici, per individuare soluzioni concrete che accompagnino l’Italia verso la transizione a uno sviluppo ‘green’.

È l’obiettivo del convegno promosso da Ministero dell’Ambiente, CNR e Regione Emilia Romagna, che domani e sabato presso l’Area della Ricerca del Centro Congressi CNR di Bologna in Via Gobetti 101, lavorerà a un’ “Agenda di Bologna 2030”: composta da macro azioni di sistema ma anche da buone pratiche che sono già realtà sul territorio regionale, vuole essere un contributo all’aggiornamento della Strategia nazionale di Sviluppo Sostenibile. A chiudere i lavori sarà sabato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.

L’iniziativa punta a individuare proposte immediatamente applicabili per affrontare le sfide ambientali del futuro, anche attraverso un’alleanza tra il sistema pubblico e privato nel campo dell’ambiente e dell’economia.
Numerosi i temi oggetto di dibattito e approfondimento, divisi per aree tematiche: il mare e le risorse marine; i cambiamenti climatici, la meteorologia e la qualità dell’aria, la mitigazione e l’adattamento, energia e fonti rinnovabili, il bio-agroalimentare, l’economia circolare con l’analisi dei flussi di materia e l’efficienza delle risorse, l’educazione e formazione per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile, l’architettura nelle città.

Maggiori informazioni sul programma dell’evento.

</p>


↑ torna in cima