Fondazione Cogeme presenta il Premio “Verso un’economia circolare” sul Treno Verde 2017

Fondazione Cogeme onlus, in collaborazione con Kyoto Club, lancia il Premio di eccellenza "Verso un'economia circolare". Oggi sul Treno Verde 2017 la Fondazione presenta il Premio.

30 marzo 2017

Fondazione Cogeme e Kyoto Club hanno presentato il Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” lo scorso 8 marzo a Milano, nell’ambito dell’evento fieristico MADE.

Oggi, durante la tappa milanese del Treno Verde di Legambiente, la Fondazione Cogeme presenta il premio presso la Stazione di Porta Garibaldi – binario 1. Programma dell’evento.
L’appuntamento è per le ore 10,30 con il taglio del nastro alla presenza dei Campioni lombardi dell’economia circolare: i rappresentanti delle realtà istituzionali, imprenditoriali, del mondo della ricerca, che già hanno investito nel nuovo modello economico che saranno premiati da Legambiente e racconteranno la loro esperienza illustrando tutti i vantaggi economici, sociali e ambientali della loro scelta.
All’incontro saranno presenti: Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente; Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia; Simona Bonafè, eurodeputata relatrice del pacchetto europeo sull’economia circolare; Marco Granelli, assessore comunale alla mobilità e ambiente. A seguire sarà presentato Comuni Ricicloni Lombardia, il rapporto di Legambiente sullo stato dell’arte della raccolta differenziata in Lombardia; Francesco Esposto e Michele Scalvenzi di Fondazione Cogeme onlus.

Domani, 31 marzo, si chiude a Milano il tour 2017 del Treno Verde 2017, la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che ha dedicato la sua edizione a questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo che sta prendendo sempre più piede in Italia ed è ora al centro del dibattito europeo.


↑ torna in cima