Politica Agricola Comune, formazione negli Istituti e nelle Facoltà di Agraria con il progetto CAPsizing

Kyoto Club, con il contributo della DG "Agricoltura e sviluppo rurale" della Commissione UE, ha avviato "CAPsizing - per la resilienza climatica", un progetto con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani agricoltori e l'opinione pubblica sulla Politica Agricola Comune (PAC). In base al progetto, è prevista la possibilità per gli Istituti e le Facoltà di Agraria di organizzare dei seminari di formazione e informazione sulla PAC.

16 luglio 2018

Formare i giovani agricoltori e gli studenti degli Istituti e Facoltà di agraria sulle tematiche sulle possibilità e i benefici della Politica Agriciola Comune (PAC) dell'Unione Europea e sulle tematiche, ad essa correlate, della lotta ai cambiamenti climatici, della diffusione di sane abitudini alimentari e dell'agricoltura biologica.

Questo è uno degli obiettivi previsti da CAPsizing – Per la resilienza climaticaun progetto prosmoso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale "Agricoltura e sviluppo rurale" della Commissione Europea. Un'iniziativa che mette al centro direttamente gli studenti, e che da loro la possiiblità di avanzare nuove proposte per contribuire a migliorare la stiuazione esistente e apportare un piccolo contributo allo sviluppo della materia.

Kyoto Club si rivolge ai Dirigenti e ai Presidi degli Istituti/Facoltà di Agraria per informarli che nel prossimo anno scolastico 2018/2019, sarà possibile organizzare un seminario con gli studenti facendoli interagire con esperti, rappresentanti di organizzazioni e operatori/imprenditori agricoli per presentare le opportunità offerte dalla PAC, favorendone il livello di conoscenza, le opportunità che offre per il miglioramento della sostenibilità ambientale, la resilienza climatica e la diffusione di più sane abitudini alimentari.

In allegato una breve presentazione e il programma del seminario che prevediamo della durata complessiva di 5 ore e per una media di 100 studenti per ogni Istituto / Facoltà.

Scarica la lettera di presentazione (pdf)

Scarica il programma dei seminari (pdf)


↑ torna in cima