Agricoltura biologica: una consultazione pubblica della Commissione europea

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul suo futuro piano d'azione per l'agricoltura biologica che riveste un ruolo importante nel raggiungimento del Green Deal per l'Europa e degli obiettivi fissati nella strategia 'Farm to fork' e nella strategia per la biodiversità. La consultazione è aperta fino al 27 novembre.

11 settembre 2020

Per la Commissione europea è essenziale garantire che il settore dell'agricoltura biologica disponga di strumenti adeguati e di un quadro giuridico efficace e consensuale, fondamentale per raggiungere l'obiettivo del 25% della SAU europea dedicata all'agricoltura biologica.

Janusz Wojciechowski, Commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, ha dichiarato: "La strategia 'Farm to Fork' e la Strategia sulla biodiversità fissano obiettivi ambiziosi da raggiungere per il settore agricolo, così da garantire che sia pronto per l'attuazione del Green Deal. L'agricoltura biologica sarà un alleato essenziale nella transizione che stiamo conducendo verso un sistema alimentare più sostenibile e verso una migliore protezione della nostra biodiversità. La Commissione sosterrà il settore biologico al fine di raggiungere l'obiettivo del 25% dei terreni agricoli in agricoltura biologica entro il 2030, stabilendo a tal fine un quadro politico e giuridico appropriato ".

La consultazione pubblica lanciata dalla Commissione rimarrà aperta fino al 27 novembre 2020 e in base al contributo ricevuto da questa consultazione e da successive consultazioni mirate, la Commissione intende adottare la revisione del regolamento entro la fine del 2021.

La consultazione pubblica

Leggi il comunicato stampa della Commissione europea 

 


↑ torna in cima