Un kit di strumenti politici per accelerare l’installazione di massa globale delle pompe di calore

Lo scopo di questo toolkit è fornire ai decisori politici una suite di strumenti che può essere utilizzata per promuovere le pompe di calore.

15 novembre 2022

Le pompe di calore, una tecnologia fondamentale per i sistemi energetici puliti, sono destinate a diventare la tecnologia più importante per la decarbonizzazione del riscaldamento. Attualmente, la stragrande maggioranza del calore è fornita da combustibili fossili. Al fine di promuovere e incoraggiare le installazioni di pompe di calore in tutto il mondo, il Regulatory Assistance Project, CLASP e il Global Buildings Performance Network hanno sviluppato questo toolkit per le politiche sulle pompe di calore, che fornisce una serie di strumenti e consigli su come utilizzarli per i responsabili politici interessati a promuovere questa tecnologia critica.

La struttura del toolkit è vagamente basata su quella di un tempio greco, con fondamenta e pilastri, a supporto di un mercato delle pompe di calore in rapida crescita. Il toolkit interattivo (che include collegamenti cliccabili in tutto) presenta anche brevi video che forniscono una panoramica di ogni elemento rilevante del toolkit. Questi video costituiscono una breve serie che completa questo documento.

Questo toolkit funziona come una sintesi degli approcci politici all’implementazione delle pompe di calore e una guida per progettare i migliori pacchetti di politiche. Come vedrai nel toolkit (e nel grafico sottostante), un pacchetto di politiche completo deve considerare gli elementi fondamentali e deve anche tenere conto di ciascun pilastro. Forniamo dettagli, esempi e potenziali problemi e soluzioni all’interno dei vari elementi politici discussi.

Scarica il toolkit


↑ torna in cima