Nuove pensiline smart a Messina

Sono state inaugurate le prime due, di 45 previste, innovative pensiline installate rispettivamente nelle fermate di piazza Unione Euopea e del Rettorato con la funzione di potenziare il servizio di infomobilità.

1 maggio 2024

Sono state inaugurate le prime due innovative pensiline installate rispettivamente nelle fermate di piazza Unione Euopea e del Rettorato con la funzione di potenziare il servizio di infomobilità.

Le pensiline smart sono complessivamente 45, e nel corso delle prossime settimane saranno allocate nei punti strategici della città quali, piazza Cairoli, Teatro Vittorio Emanuele, Museo regionale, Villa Dante, Villa Mazzini e alla Cittadella universitaria.

Il progetto, voluto dal Comune di Messina e da Atm Spa, e realizzato nell’ambito del cofinanziamento a valere sul PON Città Metropolitane 2014-2020 di “Implementazione dei sistemi di infomobilità alle fermate”, coniuga l’innovazione tecnologica con la sostenibilità e il design made in Italy.

Le nuove pensiline sono dotate di display elettronici o Qr Code, attraverso cui gli utenti ricevono info in tempo reale, oltre che dotate di caricabatterie wireless per smartphone e Ipad e collegamento Wi-Fi. Le nuove strutture, che nelle ore serali e notturne diventano luminose, si caratterizzano poi per essere a impatto energetico zero, grazie al sistema fotovoltaico che ne regola tutte le funzioni, e sono inoltre cardioprotette, esattamente come gli autobus, i tram e i parcheggi di struttura di Atm Spa. Tra le caratteristiche del progetto, da sottolineare l’interdipendenza tra funzionalità ed estetica delle 45 pensiline il cui design porta la firma di Pininfarina, che ha promosso il lifestyle Italiano nel mondo.

Vedi le notizie su Messina nell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima