Ricorso al TAR di Legambiente per lo Skymetro di Genova

Ricorso al Tar contro il contestatissimo progetto dello Skymetro in val Bisagno, la metropolitana sopraelevata di 7 km che dovrà collegare Brignole e Molassana.

3 maggio 2024

Ricorso al Tar contro il contestatissimo progetto dello Skymetro in val Bisagno, la metropolitana sopraelevata di 7 km che dovrà collegare Brignole e Molassana.

A notificarlo è stata Legambiente nazionale per il comitato Opposizione Skymetro – Val Bisagno sostenibile. In primo luogo, “si chiede l’annullamento di due atti del Comune di Genova e uno della Regione Liguria – spiega il comitato –, in particolare la determinazione di chiusura di conferenza dei servizi (che approva il progetto di fattibilità tecnico- economica), il decreto della Regione che dichiara la compatibilità ambientale dell’opera e la delibera di Tursi che appone il vincolo preordinato all’esproprio su alcune proprietà private”.

Un ricorso al Tar deciso insieme a tutte le persone che fanno parte del comitato e delle associazioni che lo hanno supportato come MobiGe, Legambiente, Italia Nostra, Amici di Ponte Carrega.

Il ricorso al Tar è stato presentato dall’avvocato Lorenzo Barabino. «Riassumendo nel ricorso si evidenzia che non si è presa in considerazione la valutazione ambientale strategica, cioè quanto impatterà sul tessuto urbano l’opera”.

Vedi tutte le notizie su Genova dell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima