La mobilità nell’indagine multiscopo 2022 ISTAT che ha intervistato 40 mila persone

Per quanto riguarda la mobilità l’indagine ISTAT si sofferma soprattutto sugli aspetti relativi alla cosiddetta mobilità “sistematica”, cioè quella che ogni giorno interessa gli spostamenti delle persone per recarsi al luogo di lavoro o di studio.

20 maggio 2024

L’ISTAT, ogni anno, dal 1993, effettua l’indagine campionaria multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” per rilevare rileva informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana degli individui e delle famiglie.

Nell’articolo di Ambientenonsolo i risultati dell’indagine multiscopo ISTAT 2022 su mobilità e ambiente.

Per quanto riguarda la mobilità l’indagine ISTAT si sofferma soprattutto sugli aspetti relativi alla cosiddetta mobilità “sistematica”, cioè quella che ogni giorno interessa gli spostamenti delle persone per recarsi al luogo di lavoro o di studio.

Il questionario poi indaga in particolare sul gradimento del trasporto pubblico locale, chi lo utilizza esprime (circa 7mila persone sul trasporto urbano e 5mila su quello extraurbano).

Vedi l’articolo nell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima