Aggiornati i dati sulla mobilità condivisa nell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile

Così come già fatto per il trasporto pubblico e per la mobilità ciclistica, sono stati aggiornati i dati dell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile relativi alla mobilità condivisa, cioè ai servizi di car sharing, bike sharing, scooter sharing e micromobilità, a seguito della recente pubblicazione da parte dell’ISTAT di tali dati fino al 2022.

5 giugno 2024

Così come già fatto per il trasporto pubblico e per la mobilità ciclistica, sono stati aggiornati i dati dell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile relativi alla mobilità condivisa, cioè ai servizi di car sharing, bike sharing, scooter sharing e micromobilità, a seguito della recente pubblicazione da parte dell’ISTAT di tali dati fino al 2022.

Sono quindi ora disponibili nella parte generale dell’Osservatorio i dati relativi al confronto fra le 18 città monitorate relativamente a:

  • Car-sharing (veicoli impiegati in valore assoluto, per 10.000 abitanti e veicoli a basse emissioni)  2016-2022
  • Bike-sharing, scooter-sharing, micromobilità (veicoli impiegati in valore assoluto e per 10.000 abitanti)  2016-2022
  • Veicoli complessivamente utilizzati (auto, bici, scooter e micromobilità) in valore assoluto e per diecimila abitanti nel 2022.

E’ stato anche aggiornato il grafico relativo al “Divario del trasporto pubblico rispetto all’obiettivo del 100% di decarbonizzazione al 2030

Quindi sono stati aggiornati i dati relativi alle singole città:

Per ciascuna città sono disponibili grafici analoghi a quelli prodotti per il confronto fra le città. Di seguito alcuni esempi:


↑ torna in cima