Approvato in via definitiva il PUMS del Comune di Messina

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è, soffertamente, passato al Consiglio comunale di Messina. 4 anni di ‘gestazione’ del progetto che dovrà cambiare il volto della città dello Stretto si sono conclusi.

18 giugno 2024

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è, soffertamente, passato al Consiglio comunale di Messina. 4 anni di ‘gestazione’ del progetto che dovrà cambiare il volto della città dello Stretto si sono conclusi. 18 i voti a favore (quelli della maggioranza e dell’opposizione di centrosinistra). No del centrodestra con 11 voti.

Il commento del Sindaco Basile e del Vicesindaco e assessore alla mobilità Mondello: “(…) Messina sviluppa una visione di sistema della città, della mobilità urbana e delle misure di mitigazione e di adattamento da attuare, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’approvazione del Piano è sicuramente un grande risultato ma soprattutto un grande inizio. Tantissime sono le azioni da attuare nel breve, medio e lungo termine. Il piano fungerà da linee guida per la realizzazione di tutti gli interventi sulle strade e sugli spazi pubblici, anche di semplice manutenzione, al fine di creare una sinergia tra infrastrutture, servizi e politiche per la valorizzazione della mobilità sostenibile.”

Vedi tutte le notizie in dettaglio su Messina nell’Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile


↑ torna in cima