Le fonti emissive di polveri sottili e ossidi di azoto nelle città italiane

18 marzo 2025

Abbiamo visto in precedenti articoli dell’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile il quadro delle emissioni in atmosfera delle polveri sottili (PM10 e PM2,5) e degli Ossidi di azoto (Nox) e le varie fonti emissive che li producono, con un focus sulle emissioni da trasporto stradale.

I dati – relativi al livello comunale – sono rilevati dagli Inventari Regionali delle Emissioni in Atmosfera, aggiornati in alcuni casi al 2019 (Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana) ed in altri al 2021 (Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Veneto). Per alcune città (es. Genova) non sono disponibili i dati di dettaglio a livello di settore. Non sono disponibili a livello comunale i dati per Calabria, Lazio e Sardegna.

Nei grafici che seguono si presenta il confronto delal situazione nelle diverse città. I medesimi grafici sono inseriti nella sezione statistica dell’Osservatorio.


↑ torna in cima