CCC – Clean Cities Campaign


Clean Cities Campaign (CCC) è un nuovo movimento europeo che mira a spingere le città a passare al trasporto a emissioni zero entro il 2030. La campagna, Clean Cities Campaign, promossa da Transport & Environment (T&E) e da European Climate Foundation (ECF), sostiene la mobilità attiva, condivisa ed elettrica per un futuro delle nostre città più vivibile e sostenibile, che richiede anche l’eliminazione graduale dei veicoli inquinanti dai centri urbani entro un decennio.

Alcuni degli impatti più critici sull’ambiente e sulla salute pubblica derivanti dai veicoli inquinanti – l’aumento delle emissioni che alimenta la crisi climatica e i livelli di inquinamento atmosferico che infrangono i limiti legali – sono concentrati nelle città. Tuttavia, proprio le città sono, nello stesso tempo, il luogo in cui cresce maggiormente lo slancio per l’aria pulita e il trasporto a emissioni zero: le iniziative della società civile e le sentenze dei tribunali hanno garantito più di 250 zone a basse emissioni in tutta l’UE, mentre 7 cittadini europei su 10 vogliono che i loro sindaci intensifichino gli sforzi per proteggerli dall’inquinamento atmosferico.

Kyoto Club collabora attivamente alle attività previste dalla campagna ed è partner per il nostro Paese assieme a Legambiente e Cittadini per l’Aria – con la supervisione di Transport & Envirnoment Italia.

Tra gli obiettivi generali, mira a sensibilizzare le città italiane di Roma e Milano sui principali temi affrontati dal CCC – qualità dell’aria e trasporto urbano – e le sostiene nell’adozione delle misure più idonee per migliorare il prorprio sistema.

Allo stesso tempo prevede di supportare CCC fornendo assistenza tecnica attraverso attività i ricerca e condivisione di dati e informazioni relative alla qualità dell’aria e dei trasporti nelle due metropoli italiane.

Attività specifiche previste:

  1. Raccolta e disseminazione di dati sulla situazione attuale della qualità dell’aria e della mobilità urbana a Roma e Milano.
  2. Accurata valutazione dei PUMS (Piani Urbani di Mobilità Sostenibile) delle città di Roma e Milano, con approfondimento delle misure previste per la qualità dell’aria in relazione al settore dei trasporti.
  3. Monitoraggio delle regole, leggi, normative e misure sui temi della campagna sia a livello nazionale che locale.
  4. Costruzione di un network di associazioni e persone inerenti ai temi della campagna.
  5. Attività di comunicazione e disseminazione.
  6. Partecipazione ai meeting periodici della campagna.

La collaborazione tra Kyoto Club e la campagna CCC è della durata di un anno: 1 marzo 2024-28 febbraio 2025.

Visita il sito ufficiale: cleancitiescampaign.org


↑ torna in cima