CCC – Clean Cities Campaign


Documentazione

I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) verso il 2030, in una prospettiva di decarbonizzazione e mobilità sostenibile (PDF)

I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino (PDF)

Verso città a zero emissioni (PDF)

Dossier Non è un paese per bici (PDF)

Dossier Non è un paese per bici (PDF) – sintesi

Qualità dell’aria e applicazione delle Nuove Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (PDF)

Utilizzo dei fondi PNRR per la mobilità urbana (PDF)

Utilizzo dei fondi non PNRR per la mobilità urbana (PDF)

Il rapporto MobilitAria 2022 (pdf)

Il programma di MobilitAria 2022 (pdf)

“Analisi dei dati sulla qualità dell’aria” di Cassandra Montiroli (CNR-IIA)

Emissioni di gas serra nelle 14 città metropolitane ed il peso dei trasporti (PDF) di Laura Tomassetti (CNR-IIA)

Come si spostano i cittadini nelle Città Metropolitane (PDF) di Carlo Carminucci (ISFORT)

Mobilità urbana: i PUMS delle Città Metropolitane (PDF) di Maria Stella Scarpinella, Kyoto Club

Come si diventa una città a zero emissioni (PDF) di Claudio Magliulo, Clean Cities Campaig)

Mobilità urbana, emissioni di gas serra e qualità dell’aria nelle 14 città metropolitane. L’esperienza di Bologna (PDF) di Simona Larghetti, Consigliera delegata Bicipolitana, sicurezza stradale e SFM – Città Metropolitana di Bologna


Documentazione precedente

Il rapporto MobilitAria 2021 (pdf)

Il programma di MobilitAria (pdf)

Mobilità urbana: azioni delle città e PNRR Next Generation Italia” di Anna Donati (Kyoto Club)

“Analisi dei dati sulla qualità dell’aria” di Francesco Petracchini (CNR-IIA)

“Un quadro dei PUMS approvati delle città medie italiane” di Maria Stella Scarpinella (Kyoto Club)

“La qualità dell’aria nelle città medie italiane” di Laura Tomassetti (CNR-IIA)

“La Campagna Clean Cities e gli obiettivi di decarbonizzazione italiani ed europei” di Veronica Aneris (Transport & Environment)


↑ torna in cima